Penso che sia sempre meglio sapere la verità piuttosto che essere ingannati da una bugia.
Mi ricordo un fatto in particolare che risale al giugno del 1978 avevo 8 anni e come tutti gli anni io, mia sorella e mia mamma trascorrevamo un mese al mare mentre mio papà rimaneva a casa a lavorare.
Ero appassionato di calcio, principalmente perchè era un momento che condividevo con mio papà.
Quell’anno si disputavano i mondiali in Argentina, il 10 giugno alle ore 00:15 (ora Italiana) si giocava la partita Italia-Argentina; ci tenevo molto a vederla perchè questo mi avrebbe fatto sentire vicino a lui.
Solitamente prima delle 22:00 ero già a dormire, quindi chiesi a mia mamma di mettere la sveglia per mezzanotte.
Mi assicurò che l’avrebbe fatto e per convincermi recitò questa frase “Sant’ Anna, Santa Susanna, una mi sveglia, l’altra mi chiama” così fiducioso andai a dormire. Purtroppo mi svegliai la mattina seguente arrabbiatissimo e corsi da lei a chiedere spiegazioni. Si giustificò dicendo che era solo una partita, “nulla di importante” disse.
Mi misi a piangere ed in quel momento capii che non aveva mai avuto l’ intenzione di svegliarmi.
Fu proprio questo a farmi infuriare, mi aveva assecondato solo per evitare discussioni e così facendo aveva tradito la mia fiducia.
Crescendo ho compreso meglio l’importanza di dire la verità anche se, a volte, non è quello che la gente vuole sentirsi dire.
Le relazioni tra le persone sono processi particolari non governati dalla logica, ma dalle emozioni e seguono schemi che risiedono nel nostro subconscio.
Il primo passaggio per ottenere una buona relazione e instaurare fiducia, un sentimento fragile che si può rompere al minimo abuso che uno ne fa.
Ho realizzato che oggi aiuto i miei clienti proponendo loro soluzioni affidabili proposte da imprese di fiducia, che ti dicono la verità, mantenendo la promessa.
Inoltre, non a caso, da diversi anni mi occupo di costruire gruppi di imprenditori e professionisti che instaurano relazioni di fiducia, stabili e durature che favoriscono lo scambio di opportunità per nuovi affari.
Ecco perché faccio quello che faccio.
Belle parole, bravo Alessandro 🙂